Psicologa e psicoterapeuta individuale e di gruppo con formazione in Psicodramma Analitico Individuativo.
Nata a Milano, ha scelto Torino come città in cui vivere e coniugare la clinica con l’arte: scrittura, poesia, disegno. Si occupa di formazione e psicoterapia, di supervisioni d’équipe. Collabora con alcune strutture sul territorio piemontese e con diverse associazioni di professionisti.
Conduce corsi di tecniche espressive, scrittura creativa e terapia poetica. Ha creato il Metodo Tarotdramma®, unendo alla simbologia degli arcani maggiori e minori le tecniche dello storytelling, lo Psicodramma e il Sociodramma (www.tarotdramma.com). È Socia Sipsiol, la Società Italiana di Psicologia Online.
È Socia APRAGIP e IAGP.
Ha pubblicato articoli di psicologia per riviste di settore, in antologia e riviste letterarie.
Libri: “Favolesvelte” (Golem Edizioni), “Non è colpa mia” (Golem Edizioni), “Utero in anima” (Bianchi Mian V., Ceresa S.G., Putti S. – Lithos Edizioni), “Psicosociologia della genitorialità” (AAVV, a cura di Martini S.A. – Golem Edizioni);, 2017; “Amori 4.0” (AAVV – Alpes Italia), “Voci di donna. Il complesso intreccio tra Psicologia e Femminismo” (AAVV, a cura di Martini S.A. – Edizioni Underground), “Vit(amor)te. Poesie per arcani maggiori” (Miraggi Edizioni). Ha curato l’antologia “Maternità marina” (Terra d’Ulivi Edizioni).
Redattrice per le riviste e siti: Psiconline.it, Versante Ripido, Oubliette Magazine.
Progetto di terapia poetica: “Medicamenta – lingua di donna e altre scritture” con www.art10100.it, laboratori espressivi per donne e reading poetico-narrativi (segnalato nella mappa di Poetry Therapy Italia).