COME FUNZIONA LO PSICODRAMMA ANALITICO: quattro esempi al microscopio. Giulio Gasca (altro…)... Read more
PSICODRAMMA CLASSICO MORENIANO e PSICODRAMMA ANALITICO INDIVIDUATIVO. Tratti essenziali e differenze. Giulio Gasca (altro…)... Read more
Jung e l’Oriente. Considerazioni sul Bardo Thodol, il Libro dei morti tibetano – Stefano Cavalitto (altro…)... Read more
Lo psicodramma immaginale nell’analisi duale – Un caso di disturbo ossessivo. Verso una nuova categoria di scene virtuali. C. Bono e G. Gasca (altro…)... Read more
Su spiritualità e contemporaneità. Che ne rimane del sacro? – Stefano Cavalitto (altro…)... Read more