(altro…)...
Read more
Su spiritualità e contemporaneità. Che ne rimane del sacro? – Stefano Cavalitto
Temenos – Pillole archetipiche – Video dialoghi – Dei ed eroi della Grecia e di oggi – Apollo. La polarizzazione apollinea e la clinica con la schizofrenia – A. Malinconico e L. Beccati.
Il silenzio delle sirene. Figurazioni della psiche femminile. Iolanda Socchi, Daniele Ribola, Maria Nadotti, Martin Kalff. Video
Umberto Galimberti dialoga con Eugenio Borgna
Il lavoro di gruppo e la psicologia analitica: alcune note storiche e metodologiche – Dr. Stefano Cavalitto. Articolo
Mentre il canto gregoriano monodico è ancora pura adorazione di Dio, la polifonia è un salto qualitativo. D'ora in avanti il rapporto tra voci risonanti diventa un esigenza della musica e su di esso si riflette. E' un processo psicologico. Ora la musica costituisce qualcosa che avviene tra...
La scena onirica sul teatro dello psicodramma di Claudio Giacobbe. Articolo
La scena onirica sul teatro dello psicodramma
Claudio Giacobbe
“ ... il sogno [è] una cosa viva, ben lungi dall’essere una cosa morta che fruscia come carta inaridita. E’ una situazione viva, come un animale con le antenne o con molti cordoni ombelicali. Non ci rendiamo conto che, mentre ne stiamo parlando,...
Read more
Ricerca esplorativa sulle trasformazioni dei metodi e della tecnica nei gruppi di psicodramma analitico individuativo: uno sguardo alla contemporaneità. Articolo
Riflessioni intorno alla pandemia. Conversazione con Daniele Ribola. Video
La sofferenza dell'anima mundi. La reazione nella profondità della psiche: miti, leggende, fiabe, sogni. Come ci parla l'inconscio profondo.
...
Read more